Magari hai già un’idea nel settore istruzione, formazione e giovani. Oppure, hai sentito parlare di Erasmus+ e pensi quanto ti piacerebbe partecipare anche tu.
Saprai che le scuole o le organizzazioni devono compilare ed inviare un formulario per ottenere il finanziamento europeo. Salvo alcune eccezioni, le persone non possono presentare direttamente il progetto.
Aiuto scuole, enti di formazione, gruppi informali di giovani, associazioni culturali e giovanili a scrivere e gestire progetti europei dalla A alla Z: dall’idea progettuale ai budget, dalla documentazione ai formulari, dai partner a tutti gli aspetti organizzativi.
Offro consulenze individuali ai giovani in cerca di esperienze di studio o lavoro all’estero e agli studenti che devono organizzare il loro progetto Erasmus in Europa (come per esempio ricerca accomodation e tirocini).
Scopri i miei servizi di progettazione e consulenza individuale.
Intanto, fai la mossa giusta e iscriviti alla newsletter. Se ti iscrivi, c’è un regalo per te!
Ho un passato da avvocato, vivo a Berlino dove ho fondato Europabüro, ma sono orgogliosamente palermitana.
Ascolto, empatia e collaborazione sono le tre parole che definiscono il mio modo di lavorare. E li metto al servizio di progetti che hanno cultura e mobilità nel cuore.
Qui trovi tutto quello che c’è da sapere su di me e il mio lavoro. Spoiler: amo molto le panelle!
L’aspetto positivo di ogni viaggio è che ci insegna qualcosa e ci restituisce la misura del nostro vero valore. Anche in tema di cibo, c’è tanto da imparare facendo l’Erasmus.
Eramus+ è il programma integrato dell’Unione Europea per la formazione, l’istruzione e la gioventù.
Quante volte nella vita ci siamo dovuti confrontare con i nostri mostri, reali o metaforici che siano?