Col mio lavoro aiuto scuole, centri di formazione, associazioni culturali, gruppi di giovani e studenti a scrivere progetti europei dalla A alla Z: dall’idea progettuale ai budget, dalla documentazione ai formulari, dai partner a tutti gli aspetti organizzativi. Inoltre, offro consulenze individuali per studenti in cerca di esperienze di studio o lavoro all’estero.
Ascolto, empatia e collaborazione sono le tre parole che definiscono il mio modo di lavorare. E li metto al servizio di progetti che hanno cultura e mobilità nel cuore.
Vuoi saperne di più su di me e su come lavoro?
Ho un passato da avvocato, vivo a Berlino, dove ho fondato Europabüro, ma sono orgogliosamente palermitana. Qui trovi tutto quello che c’è da sapere su di me e il mio lavoro (spoiler: amo molto le panelle!).
Hai un’idea e vuoi tradurla in un progetto? Hai già ottenuto un finanziamento e ti serve un intermediario? Vorresti studiare o lavorare all’estero?
Scopri i miei servizi di progettazione e consulenza individuale.
Vuoi saperne di più su progetti europei, opportunità di finanziamento e bandi?
Iscriviti alla mia newsletter, c’è un regalo per te!
Le opportunità di mobilità per architetti ed operatori culturali con i-Portunus di Europa Creativa 2
L'età è un requisito indispensabile per partecipare ad Erasmus+ o al programma E.Y.E.?
Cosa ci regala un'esperienza di formazione all'estero? Perché si sente il bisogno di viaggiare?
Ricevi la mia newsletter mensile, che si chiama “Tutti a Berlino!”, con i consigli per vivere e lavorare a Berlino e gli aggiornamenti del mio blog direttamente nella tua casella di posta. Se ti iscrivi, ti premio con un regalo doppio ovvero una consulenza gratuita della durata di 30 minuti + il minicorso sul programma E.Y.E. (Erasmus Giovani Imprenditori)