Erasmus e requisito d'età | Europabureau

Desidera il cambiamento: partecipa ad Erasmus+ 2020

Un viaggio può cambiare la nostra vita?

La parola Erasmus evoca in noi il pensiero del viaggio. Viaggiare segna l’uscita dall’infanzia, l’inizio di nuove amicizie, la rottura di un legame che pensavamo non finisse mai. I viaggi hanno segnato la vita di molti ed è grazie all’esperienza del viaggio, quando si abbandona la nostra comfort zone, che una nuova vita accade, scopriamo cose di noi stessi che prima non conoscevamo, sentiamo che qualcosa di inaspettato può succedere e ci sentiamo vivi più che mai.

E’ stato pubblicato l’invito a presentare proposte 2020 per mobilità e progetti Erasmus+

La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il Programma Erasmus + per il 2020.

Erasmus+ è il programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo di programmazione 2014-2020 che sostituisce i precedenti programmi denominati Leonardo, Grundvig, Jeann Monnet e Comenius.

Può – ad oggi – candidarsi e richiedere i finanziamenti qualsiasi ente pubblico o privato attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Inoltre, possono fare domanda anche gruppi di giovani non formalmente istituiti come organizzazioni giovanili.

Le azioni finanziabili riguardano:

  • KA1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento
  • KA2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi
  • KA3: Sostegno alla riforma delle politiche
  • Attività Jean Monnet
  • Sport

 

Quali sono le scadenze per la presentazione delle domande?

Sono previste varie scadenze durante l’anno in base alle diverse azioni chiave. Per esempio, per i progetti di mobilità individuale ai fini dell’apprendimento la scadenza è fissata per il 5 febbraio 2020 alle ore 12:00, mentre per i progetti che riguardano i giovani (già Youth in Action Programme) le scadenze per il 2020 sono 3: 5 febbraio, 30 aprile e 1 ottobre. Per approfondimenti, si consiglia di scaricare e leggere la guida completa al programma.

 

Se vuoi partecipare o se hai domande, contattami. Posso aiutarti a redigere il progetto ed inoltrare la candidatura

Iscriviti alla Newsletter



No Comments

Post A Comment

Share36
Tweet
Share