Valentina Cassarà Europabureau progettazione europea
Valentina Cassarà Europabureau progettazione europea
Valentina Cassarà Europabureau progettazione europea

Sono Valentina Cassarà

Vivo a Berlino. Ho il cuore a Palermo.

[Perché sei qui?]

 

Il viaggio è una scuola senza banchi, ma con materie bellissime: conoscenza, esperienza, confronto, cultura, diversità, sfida.

Formarmi e lavorare all’estero sono esperienze che hanno cambiato la mia vita e, ogni giorno, lavoro per cambiare la tua e farti viaggiare. Immagino un mondo in cui ogni persona possa emanciparsi, scoprire le qualità che ha per ridipingere la propria vita ed il proprio futuro. Partecipare ad Erasmus è un primo passo per farlo.

Ti aiuto a raggiungere il tuo obiettivo di studio o lavoro in Europa, a rendere concreta la tua idea con un progetto che scriveremo insieme.

[Di cosa mi occupo]

Dal 2018 con la mia Europabüro scrivo e gestisco progetti europei complessi. Sono specializzata in due programmi dedicati a giovani, mobilità per l’apprendimento e cultura:

  • Erasmus+
  • Europa Creativa, in particolare la linea per la mobilità degli artisti e dei creativi

Vengo da una famiglia di insegnanti e tutto quello che riguarda cultura, scuola e formazione mi è sempre stato molto a cuore (pensa che da bambina giocavo a fare la maestra!).

Nei progetti che seguo fin dal principio, metto la creatività per le idee, la razionalità per la compilazione di formulari e budget in italiano e in inglese, l’organizzazione per raccogliere tutti i (tanti) documenti che servono e il networking per trovare partner adatti. Meno male che ho lavorato per anni come avvocato e la burocrazia dei progetti europei è pane per i miei denti.

Nei progetti dove intervengo a finanziamento già ottenuto, metto la mia esperienza al servizio del progetto e ti seguo in tutti gli aspetti pratici e organizzativi. Per esempio, mi adopero per cercare fornitori, location e accomodation; mi occupo della prenotazione dei viaggi, cercando le soluzioni più funzionali; gestisco tutti gli aspetti organizzativi di un corso di lingua, formazione o aggiornamento. 

Lo faccio per scuole, enti di formazione, docenti, studenti, associazioni giovanili, imprese culturali, per il settore pubblico e privato: insomma per coloro che vogliono uscire dalla dimensione locale e aprirsi all’Europa!

Se hai un’idea per un progetto ma non sai come realizzarla, o hai bisogno di aiuto a gestire il tuo progetto finanziato dall’Unione Europea, puoi contare su di me..

[Un po’ di cose su di me]

 

Nella mia vita ho viaggiato tanto, per studio e per lavoro. Conosco da vicino i programmi Erasmus+ ed Europa Creativa: ci ho lavorato e li ho vissuti in prima persona, partecipando, tra gli altri, a Erasmus, Leonardo da Vinci, Jean Monnet ed Erasmus Giovani Imprenditori.

Sono avvocato e dal 2016 vivo a Berlino, ma le mie radici sono saldamente piantate in Sicilia: sono radici fatte del suono del dialetto che parlo con la mia famiglia, del sapore di una panella appena fritta e dei colori del mio mare.

Il bello è che le riscopro ancora più forti quando viaggio e quando mi confronto con gli altri. Per me viaggiare è aprire la propria mente, conoscere nuove persone, mettersi alla prova e avere la sensazione, potente e bellissima, di sapersela cavare anche lontano da casa: tutte esperienze che cambiano una persona e la rendono migliore.

Sono creativa, piena di energia, curiosa e incontentabile. Voglio sempre imparare qualcosa di nuovo. Sono soddisfatta di me quando mi rendo utile e trovo una soluzione – creativa o pratica – che aiuta chi decide di affidarsi a me.

Sono chiacchierona e lo sono in varie lingue: italiano, spagnolo, inglese e tedesco. Però, te lo prometto, so ascoltare con attenzione e piena presenza. Se non vedi l’ora di crescere, sfidarti e confrontarti con altre realtà europee, guarda i servizi di consulenza che posso offrirti.