Scrivo e gestisco progetti completamente modulabili, a seconda dei tuoi bisogni. Posso aiutarti fin dal principio seguendoti nell’ideazione e nella parte creativa. Poi preparo tutta la documentazione necessaria. Compilo i formulari (anche in inglese) e sbrigo tutta la burocrazia. Oppure, se hai già un’idea ben definita, posso supportarti nella revisione o nella ricerca partner. O, ancora, se il tuo progetto è già stato finanziato, mi occupo degli aspetti organizzativi e pratici, diventando tuo intermediario.
Organizzo il corso KA1 Scuola, Vet o Adult Education su misura per te: puoi sceglierlo dal mio catalogo corsi oppure posso organizzarne uno personalizzato per la tua organizzazione, a seconda che si tratti di una scuola, di un ente di formazione o di una impresa. In ambito formazione, mi occupo anche di organizzare corsi per i “youth leader” (leader dei giovani) in ambito KA1 Youth.
La mia consulenza individuale ti aiuta a candidarti al programma Erasmus per Giovani Imprenditore. Ho formulato un servizio di consulenza personalizzato per supportati nella redazione della tua candidatura e per trascorrere, in Europa e nel mondo, quest’esperienza unica a fianco di un imprenditore affermato e con il sostegno economico dell’Ue. Questa è la mia missione: aiutarti con la leggerezza a fare le cose più noiose e difficili!
Quando sei in un momento della tua vita in cui non sai che fare e vuoi cambiare strada oppure se sei un giovane o uno studente universitario che deve organizzare tutti gli aspetti pratici della propria mobilità all’estero. Puoi scegliere un’ora di consulenza con me, o un pacchetto da più ore, per schiarirti le idee e per ricevere consigli da mettere subito in pratica
Credo nella scrittura partecipata dei progetti. Quindi con me lavorerai a stretto contatto: ci sentiremo, ci scambieremo idee e opinioni. Il mio desiderio è che il progetto ti assomigli e parli di te al 100%. Sono pratica e organizzata: macino tutta la burocrazia di questo lavoro, tra formulari e documenti, anche in lingua.
Lavoro con enti di formazione professionale, scuole, docenti, associazioni culturali e giovanili, gruppi informali di giovani, non profit, artisti, studenti universitari e imprese del settore creativo.
Ho scritto un manuale digitale, una guida introduttiva sul programma europeo Erasmus+ e sulle tecniche di progettazione formativa ad uso di docenti ed operatori giovanili. Lo trovi su Amazon Kindle.
Vivo a Berlino: ti racconto con le immagini, sul mio profilo IG, di questa città così libera e pazza. Ho anche una pagina Facebook e una Pinterest.
Scrivere un progetto europeo non è una passeggiata: non si dovrebbe mai formulare una proposta se non c’è un problema da risolvere, senza un intento o un obiettivo da raggiungere.
Voglio condividere con te il mio metodo e svelarti i miei segreti sulle tecniche di progettazione per il settore scuola, formazione e giovani.