lavorare in Italia
con Erasmus+
Potrei dirti che la Sicilia è una terra di mito, che trasuda storia e cultura, potrei parlarti della magnificenza dei suoi templi greci, illustrarti nei dettagli la sua posizione geografica e il suo clima ideale. Potrei prenderti per la gola e raccontarti il sapore della bellezza che in Sicilia sa di granita fresca e naturale o, se preferisci i gusti salati, di arancine e panelle croccanti.
Potrei dirti che la Sicilia è un luogo in cui nessuno soffre la solitudine, perché le persone sono amichevoli e hanno sempre un sorriso da regalarti. E tutti questi motivi non sarebbero sufficienti a spiegare perché un’esperienza Erasmus a Palermo è diversa da un’esperienza a Milano o a Firenze. A rendere uniche la Sicilia e le sue città è il mare, che scandisce ritmi di vita lenti e rilassati, favorisce il turismo e l’industria ittica.
Fare l’Erasmus in Sicilia, a Palermo o in altre città di mare, è un’esperienza immersiva, che ti cambia dentro. La Sicilia ti dona il brivido della scoperta e il fremito dello stupore: non si può spiegare, si deve vivere!
[ Assistenza legale e burocrazia? No problem, sono un avvocato! ]
Se la tua scuola, il tuo ente o la tua organizzazione con sede all’estero ha ottenuto un finanziamento europeo in ambito Erasmus+, posso aiutarti a organizzare e gestire in Italia, in Sicilia, il progetto dall’inizio alla fine. Con la mia Europabüro ti aiuto in questo caso come agenzia di mobilità europea ed ente intermediario di progetto. Per la tua scuola o la tua organizzazione mi occupo soprattutto della burocrazia e dell’assistenza con la documentazione necessaria, come i Learning Agreements e le certificazioni. Se sopraggiunge un problema, non c’è da preoccuparsi. Sono un avvocato e so come districarmi nella burocrazia italiana per risolvere questioni pratiche e giuridiche.
La legislazione italiana sui tirocini o gli stage aziendali in Italia ha subito varie riforme e modificazioni: a seconda della tipologia di tirocinio, gli adempimenti e gli obblighi, da parte sia delle aziende che del tirocinante, sono differenti (comunicazione al Centro per l’impiego e all’Ispettorato del Lavoro, apertura posizione Inal, adempimenti normativa sulla sicurezza, pagamento indennità ecc…). Inoltre, tanti studenti impegnati in tirocini aziendali e nell’alternanza scuola-lavoro vengono sfruttati o demansionati, oppure subiscono infortuni perchè svolgono programmi di formazione inadeguati ed in luoghi di lavoro non del tutto sicuri. Se sarà necessario, parlerò io con la Pubblica Amministrazione, con il contabile o il consulente del lavoro dell’Impresa hosting. Per questo è meglio affidarsi a una professionista come me: non ti lascio a solo nella jungla delle legge italiana! Con la mia assistenza, ai ragazzi è garantita formazione, sicurezza e legalità, mentre le aziende evitano il rischio di sanzioni amministrative e penali.
Organizzo la mobilità per il personale docente e per lo staff europeo di organizzazioni che operano nel settore istruzione formazione e giovani: corsi strutturati, jobshadowing e tirocini. Poiché sono una designer della formazione, posso definire programmi formativi personalizzati per i miei clienti.
Partecipo ai programmi di partnership europei ERASMUS+ KA2 che hanno lo scopo di favorire l’innovazione e lo scambio di know-how associato all’istruzione e alla formazione. Posso aiutarti a scrivere il progetto o essere un tuo partner per la realizzazione delle attività.
Per vivere un’esperienza indimenticabile di lavoro e studio in Sicilia, in Italia, sia nelle città che nei piccoli paesi di mare, migliorare l’italiano e le competenze professionali e personali, l’ideale è fare uno stage Erasmus+ in azienda (KA1 Mobilità). Ti offro la mia consulenza e assistenza per la ricerca della migliore soluzione abitativa (accommodation), il reperimento del tirocinio, il tutoring e il supporto amministrativo e burocratico, lo svolgimento delle valutazioni in itinere e alla fine dello stage, il rilascio delle certificazioni.
Imprese
Persone
Destinazioni
987
Mi chiamo Valentina Cassarà, sono una consulente specializzata in progetti europei e learning design. Europabüro è l’agenzia di mobilità internazionale che ho fondato nel 2020, quando vivevo a Berlino, dopo tanti anni di esperienza nella progettazione europea. Oggi Europabüro ha una sede anche in Italia, Sicilia, vicino a Palermo, dove sono tornata a vivere a due passi dal mare!
Trasformo le tue idee in progetti concreti, in modo che diventino esperienze di mobilità e di cooperazione memorabili.
Aiuto aziende, scuole, enti di formazione VET e associazioni a realizzare in Italia, in Sicilia, le attività progettuali di formazione in ambito Erasmus+. Implemento progetti completi di cooperazione KA2, di mobilità per l’apprendimento KA1 inclusi tirocini, corsi strutturati per staff, soggiorni linguistici e tanto altro ancora da sognare, in base ai bisogni e ai desideri dei miei clienti e dei miei partners.
Adoro lavorare con i giovani e con la formazione. Sono specializzata nei programmi ERASMUS+ per la gioventù, come ad esempio DISCOVEREU, SCAMBI GIOVANILI e Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) cioè il nuovo Servizio Volontario Europeo (SVE). Per artisti e giovani imprenditori, faccio consulenze 1:1 sui programmi i-Portunus ed E.Y.E.
Credo nel fare rete e metto la relazione umana al centro del mio lavoro. Prima di essere un avvocato e una consulente, sono stata una studentessa Erasmus anch’io e ho partecipato a varie iniziative dell’Europa.
So come può essere complicato trovare un alloggio, riempire moduli, fare amicizia. Per questo motivo, mi piace far sentire a casa le persone che arrivano qui in Sicilia, a Palermo come a Balestrate o a Trapani, con un progetto europeo. Le accompagno a vedere le sistemazioni, mi assicuro che tutti i documenti siano in ordine, mostro loro la Sicilia più vera, le aiuto a integrarsi nel tessuto sociale della città.
Affidarti a Europabüro significa scegliere una persona vera pronta ad ascoltarti, per trovare insieme la soluzione migliore possibile a esigenze e problemi.
Dubbi, domande, bisogno di maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto qui sotto e riceverai una risposta il prima possibile.