Il meraviglioso mondo di Erasmo

Se sogni di studiare, formarti o lavorare in Europa ma pensi che sia troppo complicato, inizia a preparare le valigie. Ho scritto il primo manuale in italiano specifico sul programma Erasmus+ e sulla progettazione formativa

Il meraviglioso mondo di Erasmo - ebook

Autore: Valentina Cassarà
Data di pubblicazione: 1 aprile 2021
ISBN:  979-8502720526

Abbinalo ad: una consulenza con me

Oltre l’Erasmus c’è di più

Sono lontani i tempi in cui il progetto Erasmus era un programma di scambio tra le Università europee, che consentiva agli studenti di passare un semestre all’estero, fare un’esperienza di vita in un contesto diverso, imparare una lingua straniera e, una volta rientrati in Italia, di vedersi convalidare gli esami sostenuti nell’ateneo del Paese ospitante. Oggi il programma Erasmus+ si è evoluto. Quel semplice “+”, a cui quasi non si fa caso, apre un mondo di possibilità: finanziamenti per singoli, scuole, università, enti di formazione, imprese, perfino progetti di volontariato. Con la nuova programmazione 2021-2027, Erasmus+ è diventato ancora più accessibile e inclusivo: chiunque in teoria potrebbe progettare la formazione propria o quella dei propri studenti. Se solo riuscisse a orientarsi nel meraviglioso mondo della progettazione europea!

Erasmus+ dalla A (di Application) alla S (di Submit)

Che Erasmus+ è un sistema strutturato te ne accorgi quando arrivi sulla pagina ufficiale del programma e cerchi di orientarti ma non capisci dove cliccare, cosa cercare, quale sezione fa al caso tuo. E quando ti sembra di aver imbroccato il link giusto, ti perdi tra i documenti da preparare, le scadenze, i vari cavilli, tutte le parti da flaggare scritte piccole piccole. Clicchi, infine, sul pulsante “Submit” votandoti a Sant’Erasmo, con la speranza di aver seguito la procedura senza errori.

Non sai quante volte mi è capitato di prestare le mie consulenze a scuole, enti di formazione, associazioni no profit che si sono visti rifiutare la domanda per motivi di correttezza formale. Magari l’idea era buona ma il progetto non era scritto nel modo appropriato, mancavano degli allegati, alcune parti erano incomplete. È così che mi è venuta l’idea di scrivere un manuale che fosse davvero pratico, senza fronzoli e senza burocratese. Una guida tutta arrosto e niente fumo, che ti spiega come presentare il tuo progetto in modo chiaro e privo di tecnicismi. Con Il meraviglioso mondo di Erasmo ti prendo per mano e ti accompagno nel dedalo di diramazioni e possibilità della progettazione Erasmus+. Alla fine della lettura avrai le idee chiare e saprai esattamente come fare per presentare il tuo Application form.

Perché ho scritto un manuale sulla progettazione Erasmus+?

Di manuali sulla progettazione europea ce ne sono tanti, alcuni anche molto validi, ma decisamente troppo tecnici. Mi sembrava che mancasse uno strumento che fosse davvero utile a chi si interfaccia per la prima volta al progetto e non sa da che parte girarsi. Mi sono messa dalla prospettiva di chi di progettazione europea non sa nulla, ha solo un’idea, magari un po’ confusa, e pensa che presentare la candidatura e ottenere un finanziamento europeo sia un’impresa per addetti ai lavori. Con Il meraviglioso mondo di Erasmo ho scritto il manuale che avrei voluto avere a disposizione io, quando ho partecipato per la prima volta all’Erasmus. 

Modestamente, sull’Erasmus la so lunga!

Da allora ne ho fatta di strada! Ho studiato e lavorato viaggiando grazie ad altri progetti europei, oggi tutti confluiti in Erasmus+. Ho unito l’esperienza diretta, acquisita nei vari soggiorni in Europa, alle mie competenze di avvocato, grazie alle quali so sbrogliare la confusa matassa dei cavilli. Mi occupo di progettazione europea, e di Erasmus in particolare, dal 2016 perché mi piace stare a contatto con i giovani e con le istituzioni che con i giovani lavorano. Non voglio venderti fuffa né farti false promesse. Posso assicurarti, però, che in questo ebook ho messo tutto quello che devi sapere per presentare il tuo progetto con le carte in regola

A chi è utile Il meraviglioso mondo di Erasmo?

Ho scritto questo manuale pensando a tutte le categorie di persone che possono partecipare al programma Erasmus+ e beneficiare del progetto. Nello specifico:

  • Docenti di scuole e università
  • Staff di enti che si occupano di formazione professionale ed educazione degli adulti
  • Organizzazioni giovanili e Youth leader
  • Organizzazioni sportive
  • Imprese che erogano attività di formazione
  • Studenti e giovani che vogliono fare un’esperienza di studio e/o di lavoro in un Paese che aderisce al programma. 

Cosa ti porti a casa?

Con Il meraviglioso mondo di Erasmo approfondirai la conoscenza del programma Erasmus+, da com’è nato a come si è evoluto nel tempo. Scoprirai, inoltre, tutto quello che puoi fare grazie a questo programma (e ti assicuro che alcune attività ti sorprenderanno). E questo è solo l’inizio. 

Ti ho promesso un manuale pratico e infatti Il meraviglioso mondo di Erasmo ti insegna praticamente in che modo:

  • Scaricare e compilare i formulari
  • Orientarti tra i bandi e reperire le informazioni 
  • Scegliere e trovare un partenariato
  • Passare dall’idea al progetto
  • Aggiungere gli allegati (quelli giusti!)
  • Non perderti le deadline
  • Stabilire il budget
  • Scrivere il report finale (se il tuo progetto viene finanziato).

In più, ti suggerisco strumenti di lavoro che forse non conosci e tips che ti aiuteranno a evitare gli errori in cui incorrono molte persone. Tutti i passaggi sono corredati di grafiche che rendono ancora più chiaro il percorso. E non è tutto! Il testo è disseminato di link per approfondire e dopo l’acquisto avrai accesso a una pagina segreta del mio sito web in cui scaricare materiali aggiuntivi, che andrò via via aggiornando.

Come puoi acquistare Il meraviglioso mondo di Erasmo e quanto costa?

Il meraviglioso mondo di Erasmo costa 18,00 € e puoi acquistarlo in due modi:

  • Lo aggiungi al carrello direttamente da questa pagina. Una volta completato il processo di acquisto, potrai scaricare un file che contiene l’ebook in 3 formati (Pdf, Mobi, Epub). Versione e-book in aggiornamento, attualmente non disponibile
  • Lo acquisti sul sito di Amazon. Qui puoi scegliere la versione per Kindle (Versione e-book in aggiornamento, attualmente non disponibile) o quella cartacea (con l’opzione Print on demand). La versione cartacea costa 20,80 €.

Non far aspettare oltre i tuoi sogni: inizia a progettare con Erasmus+ e parti per un viaggio di formazione o di lavoro in una città europea!

Domande frequenti

Se acquisti la versione paperback, ti regalo il file in Pdf, che contiene tutti i link cliccabili e la chiave di accesso a una pagina segreta del mio sito, così non ti perderai gli aggiornamenti. Tutto ciò che dovrai fare sarà mandarmi un’email con lo scontrino o la ricevuta d’acquisto. Versione e-book in aggiornamento, attualmente non disponibile.

Il meraviglioso mondi di Erasmo ti servirà per capire come passare da un’idea vaga alla redazione del progetto, con gli step da compiere. Ti aiuterà, inoltre, a presentare il tuo progetto allegando tutti i documenti giusti e seguendo la procedura nel modo corretto. Il contenuto, però, devi mettercelo tu. Su quello io non ho potere. Se hai un’idea di progetto e vuoi avere il mio parere professionale, puoi acquistare una consulenza individuale con me, così capiamo insieme come dare risalto alla tua idea e trarne il meglio.

Il manuale ti dà tutte le informazioni di cui hai bisogno per compilare la tua domanda in autonomia, senza paura di sbagliare. Capisco i dubbi e le incertezze che si presentano prima di cliccare il tasto “Submit”, è capitato a tutti. Se pensi che possa esserti utile un occhio esterno ed esperto sul tuo progetto, puoi acquistare una consulenza individuale. In un’ora io rispondo alle tue domande e tu ne esci a cuore (più) leggero.