Se sogni di studiare, formarti o lavorare in Europa con Erasmus, hai bisogno di un piano. Ho realizzato la prima agenda-planner in italiano per pianificare e raggiungere i tuoi obiettivi di formazione in viaggio.
Autore: Valentina Cassarà
Data di pubblicazione: 1 luglio 2021
ISBN: self-publishing
Abbinalo ad: una consulenza con me
Sogni di fare l’Erasmus, desideri imparare una lingua straniera, vuoi formarti e studiare all’estero.? Ti toccherà darti da fare per evitare che tutto resti solo un bel proposito. Infatti, tra desideri ed obiettivi c’è una bella differenza. Per realizzare i tuoi desideri hai bisogno di un piano. Questo piano si chiama il mio piano Erasmus: un’agenda planner che ti permetterà di avere una visione dall’alto della tua esperienza e di trasformare i tuoi desideri in obiettivi concreti, pianificandone la loro messa a terra. Credo fortemente che l’Erasmus cambi la vita alle persone. Il viaggio in sè è un atto rivoluzionario, ma Erasmus non è un viaggio qualsiasi e per affontarlo non basta preparare la valigia.
Per esperienza posso dirti che tanti studenti e tirocinanti partono senza porsi degli obiettivi, senza una vision di come saranno al termine di quest’esperienza. Spesso si arrendono alle prime difficoltà o terminano il progetto senza aver imparato molto. Per non sprecare questa opportunità unica serve il giusto mindset, focus ed energia. E, ovviamente, la mia guida!
Il modo di vivere l’esperienza Erasmus è cambiata nel tempo e con le diverse generazioni che vi hanno partecipato. Partire con Erasmus richiede forte motivazione ed impegno, Erasmus+ non è un viaggio gratis. All’inizio può essere difficile fare i conti con l’agitazione per la partenza, la paura dell’ignoto, lo shock culturale e linguistico, la nostalgia di casa o il timore di perdersi qualcosa mentre si è fuori . È così che mi è venuta l’idea di scrivere una guida-planner per aiutarti a pianificare quest’esperienza unica nel suo genere. Una planner che ti guiderà prima, durante e dopo il tuo viaggio con Erasmus. Alla fine del viaggio, non sari più la stessa persona di prima. E questa guida ne sarà la prova tangibile.
Painificare e organizzare la propria esperienza e formazione con Erasmus sembra la cosa più semplice al mondo, ma nella realtà non è così. Lo dimostra il fatto che tanti studenti e tirocinanti abbandonano il progetto alle prime difficoltà o non impararno nulla perchè non comprendono fino in fondo quali sono gli obiettivi del programma. Mi sembrava che mancasse uno strumento che fosse davvero utile a chi debba intraprendenre un viaggio con Erasmus+, per studio e lavoro. Per questo ho deciso di preparare questa agenda-planner: sarà il tuo piano d’azione per raggiungere i tuoi obiettivi di formazione durante il tuo viaggio Erasmus+. Con Il mio piano Erasmus ho realizzato l’agenda che avrei voluto avere a disposizione io, quando ho partecipato per la prima volta all’Erasmus in Spagna.
Il mio piano Erasmus è frutto di tanta esperienza. Io per prima sono partita con Erasmus nel 2003 e oggi aiuto studenti e giovani a partecipare a questo famoso programma. Ho studiato e lavorato viaggiando grazie add altri progetti europei, oggi tutti confluiti in Erasmus+. Ho unito l’esperienza diretta, acquisita nei vari soggiorni in Europa, alle mie competenze di tutor e coach in vari progetti Erasmus. Dal 2023 sono anche Ambassador Erasmus per il settore EDA. Sono pronta a scommettere che andrà tutto bene, Questa agenda ti aiuterà a prepararti prima della partenza, a definire i tuoi obiettivi e a pianificare le attività per raggiungerli, a renderti più consapevole e a riflettere sulla tua esperienza al termine del viaggio.
Ho scritto questo agenda pensando a giovani, studenti, tirocinanti e staff che partecipano al programma Erasmus+ e beneficiano di attività finanziate nell’ambito di un progetto. Nello specifico, l’agenda può essere acquistata dai singoli o dalle stesse organizzazioni che promuovono progetti Erasmus per realizzare i kit di preparazione pre-mobilità. Per esempio:
L’agenda Il mio piano Erasmus hè divisa in tre parti. La prima parte è dedicata alla fase prima della partenza. La seconda parte riguarda la fae durante il viaggio ed è divisa trimestri. L’ultima parte riguarda la fase dopo il viaggio in cui ti chiederai se hai raggiunto gli obiettivi ed elaborerai cosa è cambiato ed in che modo. Prendi la tua matita più bella, preparati a portare sempre con te questo planner e a scrivere ed annotare di tutto. Sarà un dei tuoi compagni di viaggio più preziosi.
Goditi il viaggio ed happy planning!
Il meraviglioso mondo di Erasmo costa 25,00 € e puoi acquistarla in pre-ordine in questo modo:
Se sei un’organizzazione o una scuola che organizza progetti Erasmus, scrivimi per ordinare il kit con l’agenda planner Il mio piano Erasmus. Metti il turbo alla formazione pre-mobilità per i tuoi studenti!