Siete insegnanti o fate parte del personale non docente di scuole, organismi di formazione professionale VET (Vocational Education and Training) o enti che si occupano di educazione destinata agli adulti (Staff Adult Education)?
Per coloro che vogliono mettersi alla prova in un contesto internazionale, che vogliono arricchire l’offerta formativa della scuola o dell’ente di formazione cui appartengono attraverso l’aggiornamento professionale dello staff, che vogliono rendere più attrattiva la didattica per gli studenti: per Voi, per essere più aggiornati sulle metodologie didattiche in Europa e sui temi che riguardano la formazione, l’educazione e la scuola, il programma Erasmus+, Azione Chiave 1 – Mobilità per l’Apprendimento, finanzia corsi di formazione all’estero (cd. corsi strutturati o eventi di formazione) e/o attività di job shadowing e di insegnamento presso una scuola partner europea, facendosi carico dei costi di viaggio, vitto, alloggio ed, eventualmente, della “fee” del corso di formazione.
Vi capisco molto bene e so quello di cui avete bisogno! Cercate un’attività di formazione all’estero, sentendoVi coccolati come a casa, sui temi che sono stati esposti nella proposta progettuale? I corsi di formazione presenti nel catalogo corsi “SchoolEducationGateway” non fanno al caso vostro o lo staff non è rimasto soddisfatto dai servizi offerti dai precedenti enti partner all’estero? Vi aiuto io.
Che sia un corso strutturato e/o un job shadowing o un’attività di insegnamento all’estero presso una scuola partner, so consigliarVi il percorso migliore: organizzo per Voi il corso di formazione in Germania, a Berlino, ed eventualmente preparo il pacchetto all-inclusive relativamente a vitto, alloggio, trasporti locali e visite culturali, se il budget lo permette. I partecipanti dovranno solo preparare la valigia: al resto e a tutte le questione burocratiche posso pensarci io (hey, ho un passato da avvocato!).
La mia consulenza aiuta a supportare e migliorare l’esperienza all’estero dei partecipanti coinvolti nelle attività Erasmus+ Mobilità per l’apprendimento (KA1 Mobility).
Nell’organizzazione dei corsi o delle altre attività, terrò conto dei bisogni e degli obiettivi formativi da raggiungere descritti nella proposta progettuale e cercherò di organizzare le attività del corso strutturato, dell’evento formativo o delle attività progettuali in maniera coerente con le esigenze dell’organismo di invio, scuola o ente di formazione professionale che sia.
Formarsi e lavorare all’estero in qualità di docente o staff può fare la differenza nella scuola e negli organismi Vet o per l’educazione degli adulti. Viaggiare apre la mente, offre opportunità, fa crescere e stimola a dare il meglio!
Le mie consulenze funzionano così:
Sono una persona empatica, concreta e creativa. Se volete saperne di più, vi rimando alla mia pagina di presentazione dove vi racconto un po’ di più su di me e sul mio metodo.
Con l’organizzazione dei corsi strutturati e di altre attività KA1, saprò ascoltarVi davvero e con attenzione e curerò nei minimi dettagli la Vostra mobilità all’estero finalizzata all’apprendimento. Mi sento felice quando posso aiutare gli altri e ci tengo a che insegnanti e docenti possano trarre il massimo beneficio da queste esperienze e si sentano accolti, come a casa, in un paese straniero.
Posso aiutarvi su vari aspetti. Dopo, dovrete solo preparare la valigia!
Potrò aiutarvi a:
Il costo del servizio è personalizzato e il preventivo verrà inviato su richiesta in base allo studio della proposta progettuale ed alle esigenze dell’organizzazione di invio.
Scrivetemi compilando il modulo di contatto qui in basso, così ci sentiamo per capire bene le vostre necessità. A quel punto decidiamo come posso esservi utile.
Se invece avete un’idea più grande e articolata e vorreste partecipare a un bando europeo, vi invito a guardare il mio servizio di progettazione europea.
Sono felice di rispondervi! Scrivetemi per qualunque dubbio o domanda, compilando il modulo contatto.
oppure