Corsi per Mobilità KA1 per docenti e staff

Mobilità KA1 per docenti e staff

Il tuo corso e la tua formazione all’estero con Erasmus+. A Berlino!

Non sarebbe bello formarsi viaggiando all’estero? Fare un corso di aggiornamento professionale, un tirocinio o un job shadowing è possibile grazie ai finanziamenti Erasmus+ per le scuole, le organizzazioni VET e ADU

 

Sognate di partecipare ad Erasmus+ come docenti e formatori, ma non sapete proprio da che parte cominciare? Come si scrive un formulario? Come organizzare le attività in mobilità all’estero? Cosa fare al termine della mobilità? Queste sono solo alcune delle domande che probabilmente vi frullano in testa. Sono qui per aiutarvi a fare chiarezza! Sia che dobbiate scrivere ancora il progetto, sia che abbiate già ricevuto il finanziamento, vi aiuterò a studiare un piano di azione per affrontare la mobilità senza paura e partecipare all’attività di formazione dei vostri desideri (corso, tirocinio o job shadowing).

Se tu e i tuoi colleghi volete mettervi alla prova in un contesto internazionale, se volete arricchire l’offerta formativa della vostra scuola o dell’ente di formazione di cui fate parte, se volete rendere più attrattiva la didattica per i vostri studenti, questo servizio è proprio quello che fa per voi!

Insieme possiamo fare tante cose. Se avete già una proposta finanziata, potrete intraprendere un’attività di formazione in mobilità all’estero progettata su misura per voi. Se, invece, desiderate scrivere da zero un progetto per la vostra scuola, dovreste dare proprio un’occhiata al mio servizio di progettazione. I vostri bisogni formativi e desideri sono per me al primo posto.

Che sia un corso strutturato o un job shadowing o un’attività di insegnamento all’estero presso una scuola partner, non vi lascio da soli. Posso consigliarvi il percorso migliore: organizzo, per te e lo staff della tua scuola o ente di formazione, il corso strutturato a Berlino ed eventualmente preparo il pacchetto all-inclusive relativamente a vitto, alloggio, trasporti locali e visite culturali, se il budget lo permette. Tu e tuoi colleghi dovrete solo preparare la valigia: al resto e a tutte le questione burocratiche posso pensarci io.

[Cos’è questo servizio?]

Per aiutarvi ad organizzare la vostra esperienza all’estero con Erasmus+ Mobilità per l’apprendimento  (KA1 Mobility), mi raccontate del vostro progetto, degli obiettivi e dei risultati finali che vi siete posti, del target con cui la scuola o l’ente di formazione lavorano. A questo punto mi metto al lavoro, progettando la proposta formativa più adatta alle vostre esigenze. Sono una learning designer e fare formazione è un lavoro artigianale. Vi prendo le misure e studio per voi il piano di battaglia più adatto perché possiate compiere la vostra trasformazione.

 

Nell’organizzazione dei corsi o delle altre attività, terrò conto dei bisogni e degli obiettivi formativi da raggiungere descritti nella proposta progettuale e cercherò di organizzare le attività del corso strutturato, dell’evento formativo o delle attività progettuali in maniera coerente con le esigenze dell’organismo di invio, scuola o ente di formazione professionale che sia. Formarsi e lavorare all’estero in qualità di docente o staff può fare la differenza nella scuola e negli organismi Vet o per l’educazione degli adulti. Viaggiare apre la mente, offre opportunità, fa crescere e stimola a dare il meglio!

[Come si svolge la consulenza?]

Le mie consulenze funzionano così:

 

  • ci sentiamo al telefono o ci scriviamo per mail, così capisco quali sono le esigenze della scuola – o dell’istituto di invio – e come posso aiutarvi davvero;
  • vi faccio un preventivo e vi inoltro un programma di attività del corso o di altra attività, secondo quanto previsto dalla proposta progettuale finanziata;
  • se verrà accettata la mia proposta mi prenderò cura di te, di voi e del vostro progetto: mi occuperò di tutti gli aspetti organizzativi, logistici e pratici relativi alla tua e vostra mobilità all’estero;

[Come lavoro?]

Sono una persona empatica, concreta e creativa. Se volete saperne di più, vi rimando alla mia pagina di presentazione dove vi racconto un po’ di più su di me e sul mio metodo.

 

Con l’organizzazione dei corsi strutturati e di altre attività KA1, curerò nei minimi dettagli la tua e la vostra mobilità all’estero finalizzata all’apprendimento. Mi sento felice quando posso aiutare gli altri e ci tengo a che insegnanti e docenti possano trarre il massimo beneficio da queste esperienze e si sentano accolti, come a casa, in un paese straniero.

[Cosa possiamo affrontare durante la consulenza per l’azione KA1]

Posso aiutarvi su vari aspetti. Dopo, dovrete solo preparare la valigia!

Potrò aiutarvi a:

  • organizzare il corso strutturato o l’evento formativo all’estero;
  • reperire ed organizzare il tirocinio a scuola o il job shadowing;
  • organizzare la logistica all’estero e risolvere le questioni pratiche;
  • preparare le certificazioni del corso e ogni altro documento utile alla scuola o all’ente di invio al termine della mobilità;
  • monitorare le attività di progetto, redigere il report finale o compilare il Mobility Tool;
  • diffondere e disseminare i risultati finali di progetto grazie ai mie canali di comunicazione;

[Quanto costa?]

Il costo del servizio è personalizzato e il preventivo verrà inviato su richiesta in base allo studio della proposta progettuale ed alle esigenze dell’organizzazione di invio.

[Ci interessa: cosa dobbiamo fare?]

Scrivetemi, per ricevere il catalogo corsi e per raccontarmi del vostro progetto. A quel punto decideremo come posso esservi utile.

[E se invece avessimo un’idea per un progetto?]

Se invece non avete ancora un corso o un’attività KA1 finanziata e vorreste partecipare a un bando Erasmus+, KA1 Mobilità per l’apprendimento, vi invito a guardare il mio servizio di progettazione europea.

[Avete domande?]

Sono felice di rispondervi! Scrivetemi per qualunque dubbio o domanda, compilando il modulo contatto.

Organizzo il corso su misura per voi

Insieme, possiamo fare moltissimo!