
30 Ott Parti con Erasmus+ | DiscoverEU alla scoperta dell’Europa
Se la vita è un viaggio, perché non cominciare a viaggiare il prima possibile?
Siamo pellegrini. La nostra vita è un viaggio, un cammino continuo, interiore e fisico. Se ripenso al mio percorso, ho un piccolo rimpianto: non avere iniziato a viaggiare da sola quando ho compiuto diciott’anni. Sognavo di partire in treno, magari con un gruppo di amici, e visitare le città europee con Interrail, il famoso biglietto ferroviario che permette di fare viaggi illimitati sui treni alla scoperta dei vari Paesi d’ Europa. Avevo una fifa tremenda: di confrontarmi con qualcosa di sconosciuto, di affrontare un cambiamento, di abbandonare la mia zona di comfort. Mettici anche che il mio “sabotatore interno” mi diceva che non ce l’avrei mai fatta e alla fine è andata così. Ho fatto il mio primo viaggio da sola a ventidue anni. Se avessi oggi diciott’anni non aspetterei così tanto. Anche perché adesso c’è DiscoverEU: non credo che mi lascerei scappare l’occasione!
DiscoverEU: di cosa si tratta?
DiscoverEu è un’iniziativa dell’Europa, che dalla nuova programmazione 2021-2027 fa parte del Programma Erasmus+, linea Gioventù, dedicata alle ragazze e ai ragazzi di diciotto anni con cittadinanza europea. DiscoverEU consente loro di fare un viaggio in treno della durata massima di 30 giorni per scoprire l’Europa, le sue città, la sua cultura e le sue bellezze. Un bel regalo da parte dell’Europa per festeggiare i diciotto anni dei suoi giovani che compiono un importante passo verso l’età adulta e la cittadinanza europea. Sì, hai capito bene: è un regalo. Adesso ti spiego tutto punto per punto.
Il sogno che ha dato vita a DiscoverEU
Conosci la storia di Sofia Corradi, che ha “inventato” l’Erasmus? Se non la conosci e vuoi recuperarla, la trovi nel mio libro Il meraviglioso mondo di Erasmo. Ebbene, anche dietro DiscoverEu c’è una bella storia. Tutto è iniziato dal sogno di due giovani europei, due studenti tedeschi di nome Vincent-Immanuel Herr e Martin Speer, che hanno viaggiato per diversi anni attraverso l’Europa, esplorando ben 14 Paesi. Durante il viaggio hanno fatto amicizia con persone nuove e hanno avuto modo di conoscere le diverse culture europee, formando la propria identità di cittadini europei. Quel viaggio, che era stato un sogno tanto desiderato, ha cambiato per sempre le loro vite. Proprio grazie al sogno, poi realizzato, di Vincent-Immanuel e Martin, l’esperienza si apre ai giovani diciottenni europei, che con DiscoverEU hanno l’opportunità di viaggiare attraverso vari Paesi dell’Unione Europea.
Come funziona DiscoverEU?
DiscoverEU è un’iniziativa che oggi è confluita in Erasmus+ e che consiste in un concorso in cui ogni anno ci sono in palio migliaia di biglietti di viaggio Interrail pagati dall’Europa: te l’avevo detto che era un regalo per i tuoi diciotto anni! Generalmente le tornate di selezione sono due all’anno. Quest’anno il round di partecipazione aveva come termine il 26 ottobre e in palio c’erano 60.000 pass di viaggio suddivisi, per quote, per ogni Paese dell’UE.
Chi può partecipare a DiscoverEU?
Per partecipare alla selezione devi possedere i seguenti requisiti:
- avere 18 anni al momento dell’uscita del bando;
- avere la cittadinanza di uno dei 28 Stati membri dell’Unione Europea al momento della decisione di aggiudicazione;
- possedere un valido documento di riconoscimento: nel modulo di domanda online va inserito, infatti, il numero del passaporto o della carta d’identità.
Nota. Per il round di partecipazione di ottobre 2021 il termine è stato esteso anche ai giovani fino ai vent’anni poiché, a causa della pandemia, le tornate di selezione del 2020 erano state annullate.
Come si partecipa alla selezione per DiscoverEU?
Puoi candidarti in solitaria o in gruppo, con un massimo di 4 amici (quindi, il gruppo è di massimo 5 persone), a condizione che tutti i componenti del gruppo soddisfino le condizioni di ammissibilità. Per fare domanda di gruppo va utilizzato il codice della domanda del capogruppo che sarà l’unico a rispondere al quiz, tutti gli altri dovranno compilare il form solamente con i dati relativi alla propria anagrafica e alle informazioni di viaggio richieste nel form.
Il processo di selezione e candidatura si svolge attraverso 5 fasi:
- ammissibilità
- anagrafica
- quiz: è composto da alcune semplici domande a risposta multipla sull’Europa e una domanda di spareggio. Niente panico! In fondo al quiz, ci sono articoli da leggere per aiutarti con le risposte. Mentre la domanda di spareggio è a risposta aperta e quest’anno riguardava il numero di domande che sarebbero state presentate al round di Ottobre 2021.
- informazioni generiche sul progetto di viaggio (per esempio, quando prevedi di partire, se è la prima volta che viaggi da solo senza i genitori, cosa vorresti imparare da questa esperienza, come finanzierai la tua sussistenza durante il viaggio etc..).
- controllo e invio: riepilogo domanda e invio telematico.
Puoi compilare e inviare la domanda di candidatura direttamente online attraverso il form caricato sul Portale Europeo per i Giovani entro le scadenze previste per i round / le tornate di selezione.
A breve usciranno le nuove date per il 2022: comincia a “riscaldare” il passaporto!
La procedura di selezione e l’aggiudicazione dei pass di viaggio
Si applica un sistema di quote per il numero di pass per ogni Paese. Un comitato di valutazione, sulla base dei risultati del quiz, della cittadinanza e delle quote per Paese, procederà a stilare una graduatoria finale. Chi non verrà selezionato sarà inserito di diritto in una lista di riserva.
I risultati delle selezioni ti saranno comunicati tramite mail dopo un paio di mesi dalla scadenza del termine. Se sarai selezionato (ciò dipenderà dall’esito del quiz e dagli altri criteri di cui ti ho detto sopra), potrai aggiudicarti il pass di viaggio e procedere alla prenotazione, che non devi fare tu direttamente. La prenotazione, infatti, avverrà attraverso un’agenzia a cui l’UE ha appaltato questo servizio (che, in gergo burocratico, si chiama contraente). Ti sarà comunicato anche il periodo di tempo in cui puoi utilizzare il tuo pass.
Per esempio, per la tornata di ottobre 2021 appena trascorsa, l’inizio e fine del viaggio devono essere comprese tra marzo 2022 e febbraio 2023. Il viaggio ha una durata massima di 30 giorni e dovrà avere una meta diversa dal Paese di partenza ma sempre all’interno dell’Unione Europea.
Diventare ambasciatrice o ambasciatore DiscoverEU
Se parteciperai a questa iniziativa, oltre a ottenere una certificazione dell’esperienza con le competenze acquisite, che potrai aggiungere al tuo curriculum vitae, diventerai di diritto ambasciatrice o ambasciatore DiscoverEU. Questo significa che l’Europa desidera ricevere da te e dagli altri giovani partecipanti un resoconto di viaggio e ti incoraggerà a condividere con altri diciottenni come te esperienze e avventure che hai vissuto e affrontato. L’Europa, infatti, ha creato un gruppo Facebook ufficiale DiscoverEU che può esserti molto utile per conoscere altri candidati, per organizzare il tuo viaggio e l’itinerario, fare amicizie europee e tanto altro ancora.
Chi viaggia in treno, viaggia per davvero. Un servizio e un regalo per te
Sto lanciando un nuovo servizio “in fase beta” in collaborazione con Nicole Agliata per partecipare all’iniziativa europea DiscoverEU. Puoi iscriverti alla lista di attesa per ricevere aggiornamenti su questo servizio e una guida gratuita per scoprire come partecipare alla selezione.
Dai un’occhiata alla landing page del servizio DiscoverEU. Con Nicole, una collega siciliana che si sta formando all’Università degli Studi di Bologna in “Apprendimento permanente” e appassionata di viaggi anche lei, stiamo pensando di offrirti un supporto per le prossime tornate di selezione.
Saprai come:
- Compilare il form
- Entrare nel mindset giusto per affrontare il viaggio
- Acquisire nozioni di travel management per il rientrare nel tuo budget
- Fare un’autovalutazione delle competenze per imparare dall’esperienza di viaggio.
Ti va di collaborare con noi e di fare un viaggio a bordo di questo romantico ed ecologico mezzo di trasporto? Che aspetti, sali a bordo!
Per saperne di più, utilizza il form di form di contatto dal sito o Scrivimi
Iscriviti alla Newsletter

Ti aiuto a studiare e lavorare viaggiando!
No Comments