Scrivo e gestisco il tuo progetto europeo

Progettazione: scrittura e gestione

Progetto formazione e sono un’esperta di “mobilità” ai fini dell’apprendimento

 

Scrivo e gestisco il tuo progetto europeo
Erasmus+ ed Europa Creativa per formarti e studiare viaggiando

Ti è venuta un’idea bellissima per un evento culturale nella tua città, ma la tua associazione non ha le risorse economiche per sostenerla.

La tua scuola vorrebbe mandare un gruppo di studenti all’estero per un’esperienza formativa ma non sai bene come partecipare al bando e compilare tutto il formulario.

Hai ottenuto un finanziamento per la tua idea, ma ora non sai bene come organizzare tutto quanto dall’Italia poiché la gestione del progetto è molto più impegnativa di quello che pensavi.

Ed è qui che arrivo io. Sono Valentina Cassarà e sono una progettista europea. Cosa significa? Scrivo e gestisco progetti per scuole, enti di formazioni, associazioni giovanili e qualunque ente pubblico o privato. Sono specializzata in due programmi europei: Erasmus+ ed Europa Creativa (I-Portunus e mobilità artisti). Se vuoi saperne di più su di me e su come lavoro, puoi approfondire qui.

[Cos’è questo servizio?]

Il servizio progettazione che ti propongo è completamente modulabile a seconda dei tuoi bisogni.

 

Vuoi che ti segua fin dal giorno zero?

Ti aiuto a mettere nero su bianco la tua idea perché sia solida e creativa; preparo tutta la documentazione necessaria; compilo i formulari; mi districo tra i documenti in inglese e mi immergo nella burocrazia perché, ehi!, ho un passato da avvocato e le scartoffie non mi pesano!

 

Hai già scritto il progetto?

Posso revisionarlo, leggendolo con attenzione e occhio critico e controllare che tu abbia tutta la documentazione in ordine.

 

Cerchi un partner?

Posso aiutarti a trovare quello più adatto per partecipare al tuo progetto.

 

Hai già ottenuto un finanziamento?

Ti aiuto negli aspetti organizzativi e pratici, diventando intermediario del tuo progetto. Per esempio, mi occupo di organizzare un corso strutturato per i docenti della tua scuola o per lo staff del tuo ente di formazione, mi occupo di reperire tirocini per studenti ed alloggi, di organizzare il corso di formazione linguistica e tanto altro ancora.

 

Vuoi scrivere da solo il progetto?

Ti formo, online o in presenza, e ti dirò in pratica come fare. Ho scritto anche una breve guida sul programma europeo Erasmus+, a quali soggetti ed enti si rivolge e quali sono le sue azioni. La trovi qui.

 

Posso seguirti passo passo o puoi delegarmi soltanto alcune attività. 

[Come si svolge nella pratica questo servizio?]

Il mio servizio per la scrittura di progetti europei funziona così:

 

  • ci sentiamo al telefono, così mi spieghi di cosa hai bisogno e capisco come posso aiutarti davvero;
  • ti faccio un preventivo;
  • le consulenze le facciamo sentendoci al telefono o su Skype e scambiandoci email e file con i documenti sui quali lavoreremo;
  • ci sentiremo tutte le volte necessarie a svolgere il lavoro di scrittura del progetto e potrai contattarmi via email, telefono o WhatsApp;
  • il progetto verrà revisionato da me almeno una volta, prima dell’invio, e avrai modo di rileggerlo con attenzione anche tu;
  • se vuoi, invio per te il progetto con tutti i documenti allegati;
  • ci sentiamo post invio per le eventuali valutazioni finali del progetto.

[Come lavoro?]

Lo avrai capito: non sono la classica consulente in giacca e cravatta!

 

Durante le nostre riunioni ti accoglierò sempre col sorriso (fidati, si sente anche se siamo al telefono!) e non terrò il conto dei minuti. Preferisco farti una chiamata in più per chiarire tutto, che una in meno.

I progetti europei possono essere complicati e dare un senso di sopraffazione. Per questo motivo mi piace lavorare in modalità partecipata: significa che io ti ascolto e supporto in tutto il percorso con attenzione, empatia e professionalità: vedrai, non ti sentirai solo. E anche tu hai modo di intervenire e dire la tua, così il progetto che inviamo ti assomiglia e ha la tua personalità.

Solitamente il lavoro di stesura di un progetto, partendo da zero, può durare una quindicina di giorni lavorativi.

[Cosa posso fare per te con questo servizio?]

Un progetto ha varie fasi. Posso aiutarti in diversi momenti:

  • fin dall’inizio
  • oppure a finanziamento già ottenuto per la parte organizzativa
  • o solo per la ricerca dei partner
  • o solo per la revisione del formulario prima dell’invio
  • o diventando tuo partner di progetto e fare per te da intermediario all’estero per la gestione dello stesso

Insomma, questo servizio è altamente modulabile in base a quello che ti serve.

[Nella pratica posso:]

  • indicarti qual è il programma o l’azione migliore per finanziare la tua idea di progetto;
  • aiutarti a scrivere il progetto da zero, anche nelle sue componenti più creative;
  • compilare tutti i formulari, anche in inglese:
  • raccogliere tutti i documenti necessari;
  • trovare i partner europei adatti e necessari al tuo progetto;
  • consigliarti sulla validità della tua idea progettuale;
  • revisionare il tuo formulario, se già compilato;
  • redigere valutazioni e rendicontazioni a fine progetto (se approvato);
  • trovare accomodation, location, tirocini e placement (come intermediario a progetto già finanziato);
  • gestire gli aspetti organizzativi di un progetto già finanziato (come per esempio, organizzare un corso strutturato o un corso di aggiornamento per i docenti della scuola o lo staff);
  • se vuoi scrivere da solo il progetto, organizzare per te un corso di formazione online o in presenza.

[Quanto costa?]

Il mio servizio di progettazione è su preventivo, perché il costo dipende molto da cosa ti serve: se un percorso completo fin dall’ideazione, o soltanto un aiuto su partner o aspetti organizzativi.

[Mi interessa: cosa devo fare?]

Scrivimi un’email così ci sentiamo per capire bene le tue necessità. Ti manderò un preventivo dettagliato.

Questo servizio si paga tramite bonifico.

Una volta saldato, ci sentiamo per fissare giorno e ora della prima call.

[E se voglio studiare o lavorare all’estero?]

Se sei uno studente Erasmus o un giovane in cerca di una borsa di studio per un periodo di studio o lavoro all’estero, potrebbe fare per te il mio servizio di consulenze individuali di un’ora via Skype.

[Hai domande?]

Sono felice di risponderti! Scrivimi per qualunque dubbio o domanda, compilando il modulo contatto.

Scrivo e gestisco il tuo progetto europeo

Richiedi il tuo preventivo personalizzato